Principi dell’apprendimento bilingue

Alla scuola Döhrnstrasse è presente oltre alle tre sezioni ordinarie, una sezione bilingue, la c, nella quale gli alunni seguono un percorso scolastico caratterizzato dall’alfabetizzazione e dalla formazione contemporanea in italiano e in tedesco.

L’insegnamento bilingue è da tanti anni componente essenziale del nostro profilo scolastico e rimarrà anche in futuro uno dei pilastri della nostra scuola.

La sezione bilingue è nata come progetto di cooperazione tra il provveditorato di Amburgo e il Ministero degli Esteri italiano che ne garantisce il finanziamento.

L’insegnamento nelle classi bilingui così come quello delle classi ordinarie segue regolarmente il piano scolastico stabilito dall’ufficio competente di Amburgo. Ciò garantisce che i bambini possano facilmente passare a un’altra scuola se si trasferiscono.

Alla scuola Döhrstraße consideriamo la lingua come una delle abilità umane fondamentali: essa è la chiave per definire se stessi e la propria identità e rendere così possibile la comunicazione e l’integrazione sociale. La lingua è di fondamentale importanza per tutti i processi di apprendimento e, di conseguenza, per l’attiva e totale partecipazione alla vita scolastica e lavorativa in ogni fase della vita.

La promozione delle competenze linguistiche (prima lingua, seconda lingua e lingua straniera) rappresenta un obiettivo formativo essenziale che la nostra scuola intende raggiungere in due modi: da un lato sostenendo lo sviluppo del plurilinguismo dei bambini provenienti da altri paesi e dall’altro promuovendo l’apprendimento precoce delle lingue straniere da parte di bambini che crescono in un contesto monolingue.

Ai bambini italiani e tedeschi, così come ai bambini di famiglie binazionali, viene data l’opportunità sin dal primo giorno di scuola, di conoscere insieme la lingua e la cultura dell’altro paese.

Gli alunni che frequentano la sezione bilingue sviluppano una consapevolezza linguistica maggiore che permette loro di apprendere più velocemente altre lingue straniere.

 

Nelle classi bilingui l‘insegnamento dell’inglese si affianca a quello dell’italiano a partire dalla seconda classe.

Attraverso l’apprendimento precoce delle lingue straniere intendiamo perseguire i seguenti obiettivi:

  • Sin dall’inizio del percorso scolastico grazie al sostegno degli insegnanti i bambini e le bambine sviluppano le loro competenze in lingua tedesca.
  • i bambini e le bambine sviluppano le loro competenze nella lingua d’origine accompagnate da una presa di coscienza degli aspetti culturali.
  • Nei bambini monolingui vengono stimolate e sostenute le competenze linguistiche grazie all’apprendimento precoce di una lingua, sia questa l’italiano o l’inglese.

 

Flyer bilingual italiano